Avviare un Progetto Educativo di Istruzione Parentale.
In questo periodo tanti genitori stanno stanno scegliendo l’Istruzione parentale come alternativa educativa per il proprio bambino.
La famiglia può scegliere se seguire direttamente l’istruzione dei figli oppure avvalersi di educatori e insegnanti esterni organizzandosi in gruppo con altri genitori in quelle che vengono definite Scuole Parentali.
Un Progetto Educativo di Istruzione Parentale permette alle famiglie di essere più partecipi e coinvolte nel percorso educativo e formativo dei figli e, allo stesso tempo, consente ad insegnanti ed educatori di proporre e applicare modelli educativi non tradizionali e più in linea con il proprio sentire.
Avviare un Progetto Educativo di Istruzione Parentale è una scelta di cuore ma richiede grande impegno, responsabilità e azioni pesate e pensate dalla Comunità Educante, cioè dal gruppo di educatori e genitori che insieme decidono come costruire il percorso educativo.
Nonostante le forti motivazioni e grandi energie, impiegate da chi decide di avviare questo percorso, la strada è molto faticosa e nasconde delle difficoltà non sempre prevedibili a priori. Tali difficoltà possono mettere a dura prova l’equilibrio organizzativo della Comunità Educante ma, soprattutto, possono avere un impatto negativo sulle competenze e gli apprendimenti che devono essere garantiti ai bambini.
Per questa ragione il team di Che Scuola ha deciso di supportare i Progetti Educativi che stanno nascendo, e quelli già nati, organizzando un Incontro di formazione utile a fornire gli strumenti necessari ad un avvio sereno e produttivo.
Come avviare un Progetto Educativo di Istruzione Parentale
“Incontro di Formazione di Che Scuola ?!”
Ecco la seconda edizione dell’Incontro di Formazione organizzato dal team di Che Scuola?! e dedicato all’avvio dei Progetti Educativi di Istruzione Parentale.
L’incontro previsto per il 23 ottobre 2021 sarà l’occasione per presentare gli strumenti necessari a favorire e migliorare i Progetti Educativi nascenti o già avviati.
Verranno messe a disposizione le competenze di professioniste che operano da anni in questo settore, affinché la loro esperienza possa essere frutto per costruire progetti duraturi e funzionali.
Gli argomenti trattati considerano l’intero ciclo di vita del progetto educativo:
- l’avvio e la stesura del Progetto Educativo
- gli aspetti giuridici
- la comunicazione esterna
- l’organizzazione della didattica.
L’evento è rivolto a educatori e genitori che:
- hanno intenzione di avviare un nuovo progetto educativo,
- sono in fase di avvio di un progetto educativo
- hanno già avviato e stanno gestendo un progetto educativo
- hanno già avviato e stanno gestendo un progetto educativo
Le voci dell’Incontro di Formazione
ANTONELLA GIOSTRA – Insegnante di Matematica e Fondatrice di Che Scuola?!
LUISELLA PIAZZA – Consulente Pedagogica e Formatrice.
VIVIANA TERRACCIANO – Educatrice e Consulente
MARTA REINERO – Insegnante e Consulente
VALENTINA BRUZZESE – Consulente per la Comunicazione Online e nel Mondo Reale.
Ecco il video che vi preannuncia il nostro evento LINK AL VIDEO
Il file con i dettagli del PROGRAMMA è scaricabile attraverso il seguente LINK al programma
DETTAGLI Organizzativi
DOVE: Community Hub “Beeozanam” Via Foligno, 14 – Torino
DATA: SABATO 23 Ottobre 2021
ORARIO: 9:30 – 17:30
ISCRIZIONE E INFORMAZIONI
COSTO: 67, 00 EURO
MODALITA’ DI PAGAMENTO: Bonifico / Satispay (Dettagli forniti via mail)
CONFERMA DI PARTECIPAZIONE: si considera confermata l’iscrizione a seguito del pagamento della quota di partecipazione. Il pagamento dovrà pervenire entro e non oltre il 20 ottobre 2021.
E-MAIL DI CONTATTO: servizieducativi@che-scuola.it